Materiali lapidei
Di questa categoria di manufatti fanno parte colonne, capitelli, marcapiani, cornici di finestre, balaustre, ghiere di archi, portali di edifici storici, fontane e monumenti in genere. In maggioranza sono, quindi, elementi architettonici decorativi in pietra o terracotta di facciate o cortili interni di edifici storici e il loro degrado è dovuto soprattutto al particolato atmosferico e alle piogge acide.
Il restauro oggi propende per la conservazione dei conci originari anche se danneggiati, ma che possono essere restaurati con pulitura e rimozione delle croste nere, consolidamento e stuccatura delle lacune (che solo in rari casi possono essere integrate con pezzi di pietra nuovi), trattamento protettivo finale.
Sottocategorie:
– arenaria
– pietre calcaree
– terracotta