Dipinti su tela e tavola
Questi dipinti sono quelli comunemente chiamati “quadri”; possono essere di piccole dimensioni o anche molto grandi e possono essere a soggetto sacro o profano.
Una delle prime cause di degrado è l’ossidazione delle vernici che vira la tonalità del dipinto riducendone anche la lettura; poi vi è il degrado del supporto (ligneo o tessile) che può causare sollevamenti della pellicola pittorica e anche cadute della stessa con perdita di porzioni del dipinto stesso.
Il restauro prevede la pulitura con rimozione delle vernici ossidate, il consolidamento del supporto ligneo, o la sua sostituzione nel caso di dipinti su tela, il consolidamento della pellicola pittorica, la stuccatura delle lacune e il ritocco pittorico, nonché il ripristino della vernice trasparente protettiva sulla superficie.